Vasca o doccia: qual è la soluzione più ecologica e che consuma meno acqua

Quando si tratta di ristrutturare o progettare un nuovo bagno, uno dei dubbi più frequenti riguarda la scelta tra doccia e vasca. Abbiamo già visto quali sono i pro e i contro di queste soluzioni d’arredo, ma in questo approfondimento vorremmo soffermarci sull’impatto ambientale e sui consumi quotidiani che essi comportano.
Analizzare alcuni dati può essere utile per facilitare la scelta e prendere una decisione più consapevole; vediamo, dunque, quanta acqua utilizzano rispettivamente le due soluzioni.

Quanta acqua si consuma per una doccia

In media, una doccia dura circa 10 minuti. Durante questo tempo, una doccia standard consuma tra i 10 e i 15 litri d’acqua al minuto, a seconda della tipologia di soffione utilizzato. Pertanto, se consideriamo un consumo medio di 12 litri al minuto, una doccia di 10 minuti utilizza circa 120 litri d’acqua.
Grazie ai soffioni a basso flusso come questa colonna doccia con miscelatore termostatico, che permette di risparmiare fino al 40% d’acqua, il valore stimato può ridursi notevolmente.
Nonostante sembri già eccessivo consumare 120 litri d’acqua per una doccia, essa è quasi sempre più ecologica rispetto alla vasca, specialmente se si limita il tempo di permanenza sotto l’acqua, chiudendo l’erogatore quando non si sta sotto al getto per sciacquarsi.

Quanto si consuma facendo il bagno nella vasca

Il consumo d’acqua per riempire una vasca può variare notevolmente in base alla sua dimensione. Una vasca standard di 140×70 cm con una profondità di 55 cm può contenere circa 539 litri d’acqua se riempita fino all’orlo e ne esistono di dimensioni ben più grandi. Detto questo, va considerato che:

  1. normalmente, ne viene riempita solo la metà per fare un bagno;
  2. nel 90% dei casi non si ha una forma geometrica perfetta (la vasca si restringe alle estremità o vi sono parti ricurve).

Detto questo, in media una vasca consuma tra i 180 e i 270 litri d’acqua. Ciò significa che, anche se la sensazione di godersi un lungo bagno rilassante è sempre piacevole, è chiaro che la doccia sia una soluzione molto più ecologica e che permette di ridurre gli sprechi d’acqua.

Consuma più acqua la doccia o la vasca: fai la scelta giusta

In termini di consumo idrico, la doccia si dimostra generalmente la soluzione più ecologica, soprattutto se si adottano pratiche di risparmio come l’uso di soffioni a basso flusso o se si blocca lo scorrere dell’acqua mentre ci si sta insaponando.

Dunque, se hai particolarmente a cuore l’ambiente e desideri ridurre il tuo impatto su di esso, scegliere la doccia al posto della vasca per il tuo bagno potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, la decisione dipende dalle tue abitudini e dal tuo stile di vita. Se hai due bagni, potresti pensare di scegliere l’una e l’altra opzione, limitando i lunghi bagni caldi rigeneranti alle giornate più stancanti. Scopri tutti i nostri modelli di vasche freestanding e i box doccia che meglio si adattano alla tua stanza da bagno.